Lunedì 14 febbraio 2021
- Jisei Do Lissone
- 14 feb 2022
- Tempo di lettura: 2 min
L'ARTE DEL RILASSAMENTO
La parola cinese Song (si pronuncia sung) indica qualcosa di completamente diverso dal nostro concetto di rilassamento, col quale intendiamo per lo più "abbandonare completamente qualsiasi tensione muscolare", diventare molli.
Il termine Song ha invece un significato di grande vitalità. Song non significa soltanto eliminazione delle tensioni, ma molto di più: eliminazione di tutte le tensioni non necessarie. Song è l'arte di prendere coscienza di tutte quelle tensioni muscolari che si creano inutilmente, dovute a stress, ad una cattiva respirazione o ad una postura scorretta.
La parola cinese completa che indica quest'arte del Qi gong è composta da: Fang (fare o concedere) Song (rilassamento) Gong (lavoro). La possiamo quindi tradurre con l'espressione "rilassamento attivo". Il Fang Sung Gong può essere considerato come una forma di Qi gong a sé stante, che sviluppa calma e concentrazione; delicatezza e sensibilità; maggior radicamento al terreno ed un piacevole tepore diffuso in tutto il corpo.
Il rilassamento attivo richiede che si sia attenti ed aperti verso se stessi e verso il mondo esteriore. L'immagine che meglio rappresenta questo stato di rilassamento è quella dell'airone. In cinese, la parola che indica osservazione silenziosa ma estremamente concentrata è rappresentata dal pittogramma dell'airone.
Nelle acque basse della palude, l'airone se ne sta fermo, immobile, sembra quasi che dorma; ma quando un pesce capita a tiro, il suo becco saetta con precisione verso la preda, e non lascia scampo. Non è possibile fare proprio un tale spirito senza una profonda coscienza di tutto il proprio corpo. La regola d'oro del Qi gong dice: presta attenzione. Non possiamo sciogliere delle tensioni, se non sappiamo che cosa è teso e se non riusciamo a capire come si sono formate queste tensioni.
Se non presto attenzione ad una particolare parte del corpo, è più facile che proprio lì vi si instauri uno stato di tensione. Tuttavia, se ad esempio divento cosciente che le mie spalle sono tese, queste si rilassano automaticamente. Se sto attento a come respiro, questo si calma e diventa più profondo. Questa coscienza ci dà la possibilità di ottenere dei cambiamenti concreti. All'inizio può non essere una strada facile, ma sicuramente ci porta verso la calma e ad un rilassamento più profondo.

Comments